top of page

Ccnl Logistica, Trasporto Merci Confetra – Ipotesi di accordo




Lo scorso 6 dicembre è stata sottoscritta una ipotesi di accordo tra le organizzazioni datoriali e sindacali (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti) del Ccnl Logistica, Trasporto Merci (Confetra) che rammentiamo era scaduto lo scorso mese di marzo, quanto sottoscritto copre un periodo di vigenza che decorre dal 01 aprile 2024 al 31 dicembre 2027.

Con decorrenza dal prossimo mese di gennaio l’elemento mensile ICE riconosciuto a parziale copertura del termine di validità del contratto nazionale verrà meno e sarà sostituito dagli aumenti tabellari.

L’accordo prevede una “nuova” articolazione degli elementi retributivi con la determinazione di un elemento retributivo EPA – Elemento Economico d’Area che sarà differenziato in base ai livelli di appartenenza, pertanto da gennaio 2025 gli aumenti retributivi medi a regime saranno compresi nella forbice da 230 euro per il personale non viaggiante a 260 euro per il personale viaggiante.

Dal 1° gennaio 2025 l’aumento medio distribuito tra incremento del minimo tabellare e l’elemento EPA si attesterà a 130 euro medie.

Le ulteriori tranches di aumento saranno riconosciute a gennaio 2026 e da gennaio 2027 per raggiungere il tetto dell’aumento totale previsto dal rinnovo.

Gli importi degli incrementi sono stati riparametrati per tutti gli altri livelli di inquadramento e appena disponibili in via definitiva ne daremo evidenza sul nostro sito.


Vengono inoltre adeguati gli importi delle indennità di trasferta di cui all’art. 62 a partire dal 1° gennaio 2025 con i parametri sottoindicati:

·         dalle 6 alle 12 ore 23,80 euro;

·          dalle 12 alle 18 ore 35,02 euro;

·         dalle 18 alle 24 ore 43,16 euro;

·          

 Il contratto è di fatto esteso anche alle seguenti attività:

·         corrieri espresso;

·         imprese svolgenti attività soggette all’autorizzazione postale generale,

·         dalle aziende di trasloco,

·         dalle aziende svolgenti attività di consegna e montaggio arredi;

·      altre attività di logistica al di fuori della filiera del trasporto e della movimentazione merci.

 

Alcune altre novità presenti sulla bozza di accordo sono riferite all’aumento del periodo di preavviso in caso di dimissioni e licenziamento del personale viaggiante di cui ai livelli A3, B3, C3, che passa dagli attuali 15 a 20 giorni di calendario, e l’eliminazione del livello 6J a partire dal 31 dicembre 2025 che sarà assorbito dal livello superiore.

L’ipotesi di rinnovo sarà resa applicabile successivamente all’approvazione da parte delle assemblee dei lavoratori, in ogni caso   i sindacati scioglieranno al riserva entro il 27 gennaio 2025.


 

09/12/2024

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page