top of page

Contributo Bonus assunzionale regione Lazio

  • gdelsignore6
  • 30 set
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Riportiamo un estratto del bollettino ufficiale della Regione Lazio pubblicato il 5 agosto scorso in merito al “Bonus Assunzionale Acchiappa Talenti”.

In pratica si tratta di un contributo a fondo perduto con le seguenti caratteristiche per le assunzioni successive al 5 agosto 2025 di lavoratori:

  • GIOVANI: Disoccupati/Inoccupati under 35, residenti o domiciliati nel Lazio, laureati (è sufficiente la laurea triennale) o diplomati in un ITS;

L’incentivo è di 16.000,00 euro per assunzioni a tempo indeterminato full time (compreso il contratto di apprendistato);

Di 18.000,00 euro in caso di assunzione di una lavoratrice donna.

Di 8.000,00 euro (9.000,00 in caso di lavoratrice donna) in caso di assunzione a tempo determinato di almeno 12 mesi.

 

  • CHE FACCIANO RIENTRO NELLA REGIONE LAZIO: Disoccupati/Inoccupati di qualsiasi età, laureati nel Lazio (è sufficiente la laurea triennale) o diplomati in un ITS del Lazio e che attualmente siano residenti o domiciliati fuori dal Lazio.

L’incentivo è di 20.000,00 euro per assunzioni a tempo indeterminato full time (compreso il contratto di apprendistato).

Di 22.000,00 euro in caso di assunzione di una lavoratrice donna.

Di 10.000,00 euro (11.000,00 in caso di lavoratrice donna) per l’assunzione a tempo determinato di almeno 12 mesi.

 

  • CON ALTA PROFESSIONALITA’: Disoccupati/Inoccupati di qualsiasi età, residenti o domiciliati nella Regione Lazio, che abbiamo conseguito una Laurea Specialistica ovvero che abbiano conseguito la Laurea Specialistica in un Ateneo del Lazio e siano attualmente residenti o domiciliati fuori dal Lazio, che vengano assunti con con inquadramento di quadro o dirigente.

L’incentivo è di 24.000,00 euro per assunzioni a tempo indeterminato full time con inquadramento di quadro o dirigente, di 26.000,00 euro n caso di assunzione di una lavoratrice donna.

Di  12.000,00 (13.000,00 in caso di lavoratrice donna) per l’assunzione a tempo determinato di almeno 12 mesi.


Le imprese richiedenti, oltre ad essere in regola con gli obblighi contributivi e assistenziali e conseguentemente con la Dichiarazione Unica di Regolarità Contributiva (DURC) e gli adempimenti in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, non devono aver effettuato nei sei mesi precedenti alla data di assunzione incentivata:

  •  Licenziamenti individuali o plurimi;

  •  Licenziamenti collettivi ai sensi della normativa vigente;

  •  Procedure di mobilità ordinarie e in deroga ai sensi della normativa vigente.

 

Il rapporto di lavoro incentivato dovrà essere mantenuto per almeno 12 mesi sia per le assunzioni a tempo indeterminato che a tempo determinato.

Le domande di incentivo potranno essere presentate a partire dalle ore 10:30 di mercoledì 01/10/2025 e fino alle ore 17:00 di mercoledì 01/04/2026, attraverso la procedura telematica accessibile dal sito https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione-21-27 che è disponibile in un’area riservata del sito, accessibile attraverso il sistema pubblico SPID.

I tempi di erogazione del contributo si aggirano presumibilmente tra i dodici e i diciotto mesi dalla accettazione della richiesta, inoltre il contributo non esclude eventuali altre agevolazioni contributive come, ad esempio, lo sgravio previdenziale under 35.

E’ importante verificare, prima dell’assunzione del dipendente che abbia i requisiti previsti dal bando, che ricorra lo stato di disoccupazione/inoccupazione, pertanto consigliamo quindi di verificare che abbia presentato la DID (dichiarazione di immediata disponibilità) ed eventualmente chiedergli di presentarla prima di procedere all’assunzione.

 

Vista la complessità dell’attivazione del beneficio, è conveniente che tale procedura sia affidata ad una delle aziende autorizzate dalla regione Lazio.

Chiaramente nell’esecuzione delle diverse fasi dovrete fare riferimento esclusivamente all’azienda che ha presentato l’istanza.

Qualora riteniate di volere approfondire l’argomento vi metteremo in contatto con l’azienda con la quale collaboriamo e che potrà seguire tutto l’iter della procedura fino all’erogazione del contributo.

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

  © Copyright: Soluzioni per l'Impresa s.a.s.| Via Tiburtina, 1166 - 00156 Roma (RM) | P.Iva: 11677231000

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
bottom of page